OpenDay/OpenNight 2025

Vieni a Scoprire il Futuro: Open Day/Open Night all’ITET Varese!

Sei un ragazzo di terza media o un genitore in cerca della scuola superiore giusta?
Scegliere è un passo cruciale, e noi siamo qui per mostrarti perché la nostra scuola è la scelta giusta per un futuro brillante!

Nel rispetto delle norme vigenti ogni futuro studente potrà essere accompagnato da un massimo di una persona.

Ti invitiamo al nostro 

  • Open Day il giorno 22 novembre 2025 dalle 9:00 alle 12:00
  • Open Night il giorno 15 dicembre 2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Per garantire un'organizzazione ottimale è obbligatoria la prenotazione per la partecipazione attraverso la sezione "Eventi" della nostra pagina dedicata all'Offerta Formativa. 

Un'opportunità imperdibile per:

  • Conoscere la Nostra Offerta Formativa: Dalle materie ai percorsi specializzati, scopri come prepariamo i nostri studenti a eccellere nel mondo di domani.
  • Esplorare i Laboratori all'Avanguardia: Dai un'occhiata da vicino agli spazi dove la teoria prende vita – i nostri laboratori sono il cuore della sperimentazione e dell'innovazione.
  • Visitare le Aule Tecnologiche: Entra nelle nostre aule, progettate con le più recenti tecnologie digitali per un apprendimento dinamico e interattivo.

Programma delle giornate

L’evento si svolge in tre turni scaglionati, ciascuno della durata di circa 45 minuti (oppure 30 a seconda della disponibilità di tempo e flussi di partecipanti).
Ogni turno prevede:
  • Accoglienza iniziale e Presentazione generale della scuola
  • Suddivisione nei percorsi di indirizzo
  • Attività specifiche per indirizzo
  • Spazio per inclusività
  • Visita dei laboratori e degli spazi scolastici
  • Questionario di gradimento finale

Fasi dell’evento

Accoglienza iniziale
Tutti i partecipanti del turno vengono accolti in un’aula capiente.
Intervento del Dirigente scolastico (o dello staff di dirigenza) e della prof.ssa Rita Ballerio.
Presentazione delle informazioni generali sull’istituto e sull’offerta formativa complessiva.
Smistamento nei percorsi di indirizzo
Con l’aiuto degli studenti collaboratori, i partecipanti vengono divisi nei seguenti indirizzi di studio:
  • AFM
  • RIM
  • Turismo (compreso quadriennale)
  • Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) (compreso quadriennale)

Presentazione degli indirizzi
In ogni aula dedicata, i docenti di indirizzo illustrano il percorso di studi.

Inclusività
Un’aula specifica sarà dedicata al responsabile dell’inclusione.

Visita guidata alla scuola
Tour dei laboratori e degli spazi principali dell’istituto.
Presentazione delle dotazioni tecnologiche e delle opportunità pratiche offerte.

Conclusione e questionario
Somministrazione di un questionario di gradimento per raccogliere feedback e suggerimenti.

Ultima revisione il 18-10-2025 da DAMIANO CORALLUZZO