Orienteering e Trail-O: I nostri porta bandiera

Il 16 settembre, nella splendida cornice del centro storico varesino, si è tenuta la cerimonia di apertura delle finali nazionali dei Campionati studenteschi di Orienteering e Trail-O.

Una rappresentativa di studentesse e studenti delle classi 3QT e 4CR, assieme ai compagni dell’Istituto Einaudi e del Liceo Ferraris, ha accompagnato le delegazioni degli atleti provenienti da tutte le Regioni italiane che gareggeranno nei prossimi giorni tra il Parco Pineta di Tradate e le ville Panza e Ponti di Varese.

I nostri “portabandiera” hanno sfilato da piazza Beccaria, attraverso Corso Matteotti, sino a raggiungere Palazzo Estense dove, di fronte alla fontana centrale dei Giardini, si è svolta la cerimonia con il saluto delle Autorità, il Giuramento di atleti, insegnanti e giudici, l’Inno Nazionale e l’accensione del braciere e della fiaccola della manifestazione.

Porta bandiera Orienteering

L’ Orienteering è una disciplina sportiva che unisce attività fisica e capacità di orientamento: con l’aiuto di una mappa e di una bussola, i partecipanti devono raggiungere nel minor tempo possibile una serie di punti di controllo stabiliti all’interno di un percorso.

Il Trail-O (Orienteering di precisione) è una variante dell’orienteering che mette al centro l’abilità di lettura della mappa e di scelta del percorso, più che la velocità fisica. È accessibile a tutti, anche a persone con difficoltà motorie, perché premia soprattutto la precisione e l’attenzione.

Ultima revisione il 18-09-2025 da DAMIANO CORALLUZZO