Costruzioni, Ambiente e Territorio - Quadriennale

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

ITET VARESE

Cos'è

L’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” integra competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso degli strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali.

A cosa serve

Prepara chi vuole entrare nel campo dell’edilizia, delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Costruzioni, Ambiente e Territorio,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

Disciplina Primo Biennio Secondo Biennio
Classe Prima Potenziamento Classe Seconda Potenziamento Classe Terza Potenziamento Classe Quarta Potenziamento
Lingua e Letteratura Italiana 6 1 6 2 6 1 6 2
Geo-Storia
Lingua Inglese 3 3 1 3 1 3 1
Matematica e Complementi 4 5 1 3 1 3 1
Diritto ed Economia 2 1 1
Scienze della Terra e Biologia 2 2
Scienze Integrate Chimica 4 (1)* 2
Scienze Integrate – Fisica 6(1)*
Tecnologia Informatiche 3(1)*
Tecnologia e tecn. rappresentazione grafica 3(1)* 10(7)*
Scienze e tecnologie applicate
Progettazione, Costruzioni e Impianti 15(10)* 2 14(10)* 3
Topografia
Gestione del Cantiere e Sicurezza 
Geopedalogia, Economia ed Estimo 2 2
Scienze Motorie e sportive 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività Alternativa 1 1 1 1
TOTALE 33 32 32 32
Ore potenziamento/copresenza teorico 5 4 8 10
PCTO EXTRA SCOLASTICO 40 90 20
TOTALE ORE ANNO 1089 1056 1056 1056
TOTALE ORE POTENZIAMENTO ANNO 165 132 264    330  

* In codocenza con Insegnante Tecnico Pratico

Email

vais01300g@istruzione.it

Telefono

0332283200