Collaboratori Scolastici
Personale Collaboratore Scolastico anno scolastico 2022-2023
| Cognome | Nome |
|---|---|
| Bajramaj | Zana |
| Bianco | Domenica |
| Cappiello | Francesco |
| Di Donato | Rachele |
| Fania | Michela |
| Fazio | Giorgia |
| Ferri | Francesca |
| Mercuri | Fabio |
| Mondello | Carmela |
| Pacifico | Carolina |
| Trifilò | Loredana |
Il ruolo del collaboratore scolastico si occupa dello svolgimento delle seguenti mansioni:
- Deve occuparsi di vigilanza, accoglienza e sorveglianza degli alunni
(nei periodi antecedenti e successivi all'orario delle lezioni, durante la ricreazione, nella sala mensa o durante l'assenza degli insegnanti) - Deve svolgere servizi di custodia e sorveglianza dei locali scolastici
- Deve pulire i bagni, le aule e tutti i locali scolastici
- Deve effettuare le pulizie straordinarie (come ad esempio pulire i vetri)
- Deve collaborare con i docenti
- Deve prestare assistenza agli alunni disabili o diversamente abili
(occupandosi di tutte le loro necessità, anche di cambiare il pannolino se necessario); - Deve impedire che gente estranea, non autorizzata dal preside, entri nelle aule;
- Deve segnalare al responsabile della sicurezza e al Dirigente scolastico le situazioni di pericolo;
- Deve occuparsi di carico, scarico, trasporto e sistemazione di materiale vario, didattico e non;
- Deve controllare e mantenere lo stato di conservazione del materiale didattico e non;
- Deve essere sempre presente sul lavoro, fatta eccezione per occasioni giustificate da valide motivazioni;
- Deve effettuare commissioni all'esterno della scuola, solo se ciò è richiesto dalla Direzione o dalla Segreteria;
- Deve sostituire i colleghi in caso di assenza;
La scuola dovrà mettere a disposizione del collaboratore scolastico tutte le attrezzature adeguate necessarie al caso specifico.
Ultima revisione il 18-07-2023 da DAMIANO CORALLUZZO
