Costruzioni, Ambiente e Territorio
Il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”
- ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali;
- possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;
- ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali;
- ha competenze relative all’amministrazione di immobili.
È in grado di:
- collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi, operare in autonomia nei casi di modesta entità;
- intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati;
- prevedere, nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile, le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, e redigere la valutazione di impatto ambientale;
- pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;
- collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.
Sbocchi Occupazionali
- Imprese di costruzioni
- Aziende Private
- Presso Enti Pubblici
- In agenzie immobiliari
- Presso studi tecnici
- Libera Professione
Il diploma permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e corsi post-diploma.
Quadro orario
DISCIPLINE | 1° Biennio | 2° Biennio | 5° Anno | ||
1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Complementi di Matematica | 1 | 1 | |||
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze Integrate – Fisica | 3 | 3 | |||
Scienze Integrate – Chimica | 3 | 3 | |||
Tecnologia e tecn. rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologia Informatiche | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Geografia | 1 | ||||
Progettazione, Costruzioni e Impianti | 7 | 6 | 7 | ||
Geopedalogia, Economia ed Estimo | 3 | 4 | 4 | ||
Topografia | 4 | 4 | 4 | ||
Gestione del Cantiere e Sicurezza | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |